Donne d'Asso

In principio fu la Sfinge

  23 Giugno 2021

In principio fu la Sfinge, che sottopose ad Edipo il più celebre indovinello della storia: “Qual è l’animale che al mattino cammina con quattro zampe, a mezzogiorno con due e la sera con tre?” . La famigerata Sfinge di Tebe,…

Donne d'Auro

Massa, stato al femminile

  15 Maggio 2021

Di sicuro Ricciarda Malaspina, secondogenita di Antonio Alberico II Malaspina e di Laura d’Este, quando nel 1529 ottenne da Carlo V la concessione del Marchesato di Massa per i “suoi discendenti che ritenesse più adatto, maschio o femmina che fosse”,…

Donne d'Auro

Maria Ines Fini, pediatra bolognese

  27 Aprile 2021

L’identificazione della dottoressa Fini citata dal Resto del Carlino come pediatra attiva a Bologna nel 1913 è stata – complice un cognome assai diffuso –necessariamente condotta per approssimazione: dovrebbe comunque trattarsi di Maria Ines (o Ines Maria) Fini, nata in…

Donne d'Arte

Diana e il suo bulino

  15 Aprile 2021

Giuseppe Campori, noto erudito ottocentesco modenese, nella sua opera Gli artisti italiani e stranieri negli Stati estensi, riporta la biografia di Francesco Capriani detto il Volterra, architetto di buon rilievo nell’ambiente controriformistico romano, che lavorò a lungo a Guastalla per…

Donne d'Aria

Sulle ali del sogno di Amelia

  2 Aprile 2021

Aveva 23 anni Amelia Mary Earhart , quando nel 1920 insieme al padre, si recò a Long Beach in California per un raduno aeronautico presso il Daugherty Airfield. Pagò un dollaro per un giro turistico di dieci minuti e salì…

Donne d'Auro

Vite eccezionalmente normali

  22 Marzo 2021

Molte delle donne trattate nel progetto Donne A…, per poter inseguire i loro sogni e vivere la vita che volevano, hanno dovuto comportarsi da “eroine”, operare scelte eccezionali, rischiare l’ostracismo di un’opinione pubblica ostile quando non addirittura la vita, spezzare…

Donne d'Arme

Tra il convento e la battaglia

  17 Marzo 2021

DONNE d’Arme – Fra le tre “dame guerriere Torelli” Antonia è il personaggio più complesso e al tempo stesso quello su cui disponiamo di minori notizie affidabili. Stretta tra i fortissimi caratteri della madre Orsina e della figlia Donella, appare…

Donne d'Arme

Sulle mura di Sala Baganza

  3 Marzo 2021

DONNE d’Arme – Donella Rossi, la più giovane delle “guerriere Torelli” nacque da Antonia e Pier Maria de’ Rossi probabilmente nel 1439, ultima di una numerosa schiera di fratelli (forse sette, forse otto). In qualche misura la sua nascita coincise…

Donne d'Arme

Una Visconti a difesa di Guastalla

  8 Gennaio 2021

DONNE d’Arme – Orsina Visconti, nata intorno al 1380, era figlia di Antonio Visconti signore di Somma (oggi Somma Lombarda), esponente di spicco della potente famiglia e del partito ghibellino lombardo, e forse della seconda moglie Anastasia Carcano, appartenente anch’essa ad un’antica famiglia…

1 2 3