Donne d’Arme

Donne d'Arme

Cecilia, donna tra gli eroi

  19 Giugno 2023

Cecilia Faustini era un’infermiera volontaria, cui era stata conferita una medaglia di bronzo al valore per il coraggioso comportamento tenuto durante un attacco nemico alla struttura in cui operava: “mentre tredici granate nemiche cadevano nei pressi dell’ospedale, con sprezzo del…

Donne d'Arme

Infermiere nella Grande Guerra

  24 Maggio 2023

Lo schema interpretativo tradizionale degli eventi bellici – almeno sino alla Seconda guerra mondiale, che ha cambiato radicalmente l’impatto sulla popolazione – abitualmente collocava gli uomini “eroici” sui campi di battaglia e le donne “protette” nelle retrovie. Visione ovviamente scorretta…

Donne d'Arme

Tra il convento e la battaglia

  17 Marzo 2021

DONNE d’Arme – Fra le tre “dame guerriere Torelli” Antonia è il personaggio più complesso e al tempo stesso quello su cui disponiamo di minori notizie affidabili. Stretta tra i fortissimi caratteri della madre Orsina e della figlia Donella, appare…

Donne d'Arme

Sulle mura di Sala Baganza

  3 Marzo 2021

DONNE d’Arme – Donella Rossi, la più giovane delle “guerriere Torelli” nacque da Antonia e Pier Maria de’ Rossi probabilmente nel 1439, ultima di una numerosa schiera di fratelli (forse sette, forse otto). In qualche misura la sua nascita coincise…

Donne d'Arme

Una Visconti a difesa di Guastalla

  8 Gennaio 2021

DONNE d’Arme – Orsina Visconti, nata intorno al 1380, era figlia di Antonio Visconti signore di Somma (oggi Somma Lombarda), esponente di spicco della potente famiglia e del partito ghibellino lombardo, e forse della seconda moglie Anastasia Carcano, appartenente anch’essa ad un’antica famiglia…

Donne d'Arme

Torelli, tre dame guerriere

  8 Novembre 2020

DONNE d’Arme – I più moderni studi sulle “donne d’arme” hanno ormai ampiamente dimostrato che in particolari momenti storici, quali la fase di affermazione delle signorie italiane, alle ragazze nobili venivano impartiti elementari rudimenti non solo di strategia e tattica militare, ma…

Donne d'Arme

Cia e la murata di Cesena

  8 Novembre 2020

DONNE d’Arme – In nomen omen dicevano gli antichi e mai proverbio fu più azzeccato se pensiamo alla celebre Marzia degli Ubaldini. Certamente quando il padre Giovanni (Vanni) e la moglie Andrea Pagani scelsero per la propria figlia il nome, a quel tempo…

Donne d'Arme

Una Pico a Montecenere

  26 Ottobre 2020

DONNE d’Arme – Immaginate di essere una raffinata fanciulla dei Pico, signori della Mirandola, sul finire del 1400: vostro zio è Giovanni Pico, il sapiente dei sapienti, ammirato dal mondo intero; vostro padre, Galeotto I, signore della città, è un irrequieto…

Donne d'Arme

Con elmo e corazza

  25 Ottobre 2020

DONNE d’ Arme – Quasi tutti gli eserciti oggi contano reparti femminili, ma qual era la situazione del passato, quando i ruoli di genere erano molto più definiti e, almeno secondo la vulgata, le donne (assodato il possesso di un’anima) filavano, tessevano, si…