Data di Navigazione

Novembre 2020

Donne d'Amor

Claudia, deorsum nunquam

  12 Novembre 2020

DONNE d’Arme – In Francia imperversava la seconda guerra di religione tra cattolici e ugonotti, in Olanda veniva istituito il famigerato Consiglio dei Torbidi, la regina Maria Stuarda era stata imprigionata dai nobili scozzesi ribelli, in Italia continuavano le solite guerricciole fratricide, ma…

Donne d'Amor

Donne con licenza d’amor

  11 Novembre 2020

DONNE d’Amor – La sventurata rispose. Una delle frasi più celebri della letteratura italiana scolpisce il destino drammatico che perseguitò per secoli le donne che pretendevano di amare liberamente o, anche più banalmente, di intessere una fugace relazione che appagasse,…

Donne d'Arme

Torelli, tre dame guerriere

  8 Novembre 2020

DONNE d’Arme – I più moderni studi sulle “donne d’arme” hanno ormai ampiamente dimostrato che in particolari momenti storici, quali la fase di affermazione delle signorie italiane, alle ragazze nobili venivano impartiti elementari rudimenti non solo di strategia e tattica militare, ma…

Donne d'Arme

Cia e la murata di Cesena

  8 Novembre 2020

DONNE d’Arme – In nomen omen dicevano gli antichi e mai proverbio fu più azzeccato se pensiamo alla celebre Marzia degli Ubaldini. Certamente quando il padre Giovanni (Vanni) e la moglie Andrea Pagani scelsero per la propria figlia il nome, a quel tempo…

Donne d'Auto

Quando Bertha guidava

  4 Novembre 2020

DONNE d’Auto – E’ difficile credere che in un mondo prettamente declinato al maschile, proprio le donne abbiamo avuto un ruolo determinante nello sviluppo e nella diffusione dell’automobile. E’ difficile crederlo, ma è accaduto, a cominciare dalla straordinaria avventura di Bertha Ringer,…

Donne d'Arte

Fontana, pittrice contesa

  2 Novembre 2020

DONNE d’Arte – La sintesi migliore della personalità di Lavinia è il fatto che nacque e morì…Lavinia Fontana, nonostante avesse sposato Giovan Paolo Zappi e con lui avesse convissuto per quasi quarant’anni. Ad onor del vero talvolta si firmò Fontana Zappi: eppure persino…